Siamo fermamente convinti che il lavoro di squadra e le persone motivate siano responsabili di progetti di successo.
Abbiamo organizzato il nostro lavoro abbracciando le metodologie AGILI.
Pratichiamo Kanban e mettiamo in atto un modello che copre sia il flusso di Upstream che quello di Downstream delle iniziative.
Ogni iniziativa viene valutata dal punto di vista commerciale e, se approvata, viene esplosa in dettaglio dai nostri Team.
I nostri Team usano strumenti come i Workshop di scrittura delle User Story, il Planning Poker, lo Story Mapping e altre tecniche agili.
In certi casi, organizziamo il Workflow in iterazioni, in modo simile a Scrum, al fine di concentrare l’impegno dei Team a raggiungere obiettivi particolarmente sfidanti.
Per noi la qualità è imprescindibile. Ogni step del nostro Workflow ha una Definition Of Done, dove vengono specificati tutti i criteri qualitativi e le Best Practice da rispettare.
I difetti vengono sempre monitorati e classificati in base ad una matrice di gravità e probabilità che ne determinano la priorità di risoluzione.
Il ciclo di vita del Software è modellizzato e gestito attraverso Tool di DevOps che consentono il monitoraggio e l’implementazione della Continuous Integration.
Ogni nuova Release di Software supera sempre il Sign-off di 3 diversi ambienti di Test, prima di essere rilasciata in produzione.
I nostri Team si incontrano regolarmente per confrontarsi su come diventare più efficaci e identificano le azioni correttive da mettere in pratica.
“THE ONLY WAY TO GO FAST IS TO GO WELL.”
Robert Cecil Martin