Abbiamo vissuto in prima persona tutti i cambiamenti che hanno coinvolto il significato stesso della parola e le sue mutevoli declinazioni. Dall’epoca degli albori, quella del “consulente con valigetta” che portava il verbo informatico presso i Clienti che lo guardavano con un mix di stupore e diffidenza; alla fase in cui il consulente ICT ha assunto il ruolo di “mediatore culturale” tra le esigenze e il linguaggio del Business e le istanze ed il linguaggio dell’IT.
Per arrivare all’epoca odierna, ormai nel pieno della Trasformazione Digitale, in cui il consulente è evoluto verso il ruolo di vero e proprio “abilitatore all’innovazione” al servizio delle aziende che vogliono innovarsi e restare competitive.
Denominatore comune sul quale abbiamo fondato il nostro successo nel tempo, è l’attenzione alle persone e alle relazioni che i nostri Consultant instaurano tra di loro e tra loro e i Clienti.
Lavoriamo molto sulle Soft Skill, sulla capacità di fare squadra, sull’orientamento al Cliente e sulla Vision dei professionisti che compongono il Team.
Attraverso la nostra attività di consulenza altamente qualificata svolta presso la sede del Cliente o in Smart Working, possiamo coordinare Team di progetto oppure risorse singole, integrandosi nell’ecosistema dei Centri di Competenza e delle Factory di Gamma Innovation e di Gamma Group.
Nel tempo abbiamo puntato sulla capacità di saper tradurre in progetti specifici, e quindi in risultati concreti, le esigenze teoriche del Cliente, combinando la forza di una struttura consolidata, alla reattività e alla flessibilità di un ambiente professionale dinamico e con una forte vocazione alla sperimentazione.
METTIAMO A DISPOSIZIONE DEL CLIENTE SPECIFICHE COMPETENZE CHE SI ESPRIMONO LUNGO L’INTERA FILIERA DI GESTIONE DEI PROGETTI SOFTWARE: