PROGRAMMATORE SENIOR/ PROJECT MANAGER JAVA e .NET

Chi siamo?

Gamma Innovation S.p.A., con sede a Milano, accompagna le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale attraverso strategie personalizzate.

Nata nel 2019 da professionisti con oltre trent’anni di competenza come System Integrator, è una realtà giovanile e dinamica, proiettata al futuro che unisce la solidità dell’esperienza dei suoi fondatori a una forte vocazione per la ricerca e l’innovazione, rappresentata dai giovani talenti dei Competence Center interni.

Con noi avrai l’opportunità di confrontarti con sfide sempre nuove, restando sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo IT e lavorando con alcune delle realtà più importanti del settore.

Le persone rappresentano l’asset più importante e per questo risulta essenziale riuscire a sviluppare offerte allineate alle aspettative dei nostri clienti.

Quattro Linee di Business Integrate per un offering che risponde a molteplici richieste del mercato IT:

  • Consulting
  • RPA – Robotic Process Automation
  • Gamma Academy (alta formazione IT, upskilling e reskilling)
  • Products (vertical software in ambito Legal e Finance).

Posizione

La persona verrà inserita all’interno dell’area di sviluppo applicativo su procedure in ambito pagamenti in particolar modo su Assegni Bancari (Check Image Truncation) ed assegni Circolari  e si occuperà di:

  • Contributo alle analisi tecniche;
  • Sviluppo di fasi sia batch che TP;
  • Redazione documentazione secondo esigenze specifiche del cliente e di ION;
  • Supporto ai rilasci;
  • Gestione segnalazioni Ticket provenienti dal cliente nel rispetto delle tempistiche previste;
  • Gestione AM su alcune procedure.

Competenze richieste

  • Possibilmente conoscenza ed esperienza dell’ambiente  Credit Agricole, Credem e Cedacri;
  • Esperienza pluriennale come Analista programmatore senior in progetti di Information Technology per evoluzione in ambito Pagamenti;
  • Autonomia nell’interfacciamento con il/i cliente/i;
  • Autonomia nell’analisi dei processi finalizzata alla definizione dell’analisi tecnica;
  • Autonomia nello sviluppo software necessario;
  • Capacità di impostare ed eseguire i test case e di tutta la documentazione prevista per quanto prodotto;
  • Capacità di effettuare Reverse Eng. Su software esistente;
  • Conoscenza linguaggio Java e/o .NET.