STAGE AUTOMATION SPECIALIST

Chi siamo?

Gamma Innovation S.p.A., con sede a Milano, accompagna le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale attraverso strategie personalizzate.

Nata nel 2019 da professionisti con oltre trent’anni di competenza come System Integrator, è una realtà giovanile e dinamica, proiettata al futuro che unisce la solidità dell’esperienza dei suoi fondatori a una forte vocazione per la ricerca e l’innovazione, rappresentata dai giovani talenti dei Competence Center interni.

Con noi avrai l’opportunità di confrontarti con sfide sempre nuove, restando sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo IT e lavorando con alcune delle realtà più importanti del settore.

Le persone rappresentano l’asset più importante e per questo risulta essenziale riuscire a sviluppare offerte allineate alle aspettative dei nostri clienti.

Quattro Linee di Business Integrate per un offering che risponde a molteplici richieste del mercato IT:

  • Consulting
  • RPA – Robotic Process Automation
  • Gamma Academy (alta formazione IT, upskilling e reskilling)
  • Products (vertical software in ambito Legal e Finance).

Posizione

Sei disposto a metterti in gioco in un settore dinamico e in continua evoluzione ? 

Gamma Innovation è alla ricerca dei migliori talenti laureati in materie STEM da avviare in un percorso di stage retribuito altamente qualificante, finalizzato all’inserimento lavorativo. Questo percorso di formazione si svolgerà in ambiente RPA  ed acquisirai competenze mirate su UiPath, considerata una delle piattaforme più innovative e tecnologiche legate all’automazione dei processi.

Cosa imparerai ? 

Uno degli stream più innovativi della Digital Transformation è quello dell’Automazione di Processo, in particolare la cosiddetta Intelligent Process Automation.

Questa si basa su 2 pilastri tecnologici:

  • Le piattaforme  di Smart Workflow
  • I sistemi di RPA (Robotic Process Automation) come UiPath

A questi possono essere affiancati dei sistemi di Intelligenza Artificiale per introdurre nei processi automatizzati quella componente cognitiva fino a poco tempo fa ad appannaggio solo degli esseri umani (comprensione del linguaggio naturale, riconoscimento di pattern visuali, capacità di apprendimento, ecc.).

Competenze richieste

  • Preferibilmente neolaureati in informatica, ingegneria informatica, matematica e fisica ma prendiamo in considerazione anche candidature di neodiplomati degli istituti tecnici ad indirizzo informatico
  • Conoscenze di base in ambito informatico
  • Buona conoscenza della lingua inglese